Specifiche del contratto
1 Volume massimo della transazione espresso in lotto.
2 I dati riportati nelle colonne rappresentano la quantità di punti addebitati alla posizione aperta del cliente se questa viene portata al giorno successivo. Tali valori vengono calcolati sulla base delle differenze tra i tassi di interesse a breve termine. Dal momento che la data valuta è il secondo giorno lavorativo dopo il giorno di effettuazione di una transazione, per le transazioni effettuate di mercoledì, la data valuta corrisponderà al lunedì della settimana seguente. Di conseguenza, dal mercoledì al giovedì gli swap vengono triplicati.
3 Il collaterale per una posizione di copertura viene calcolato come segue: Ad esempio, abbiamo una posizione aperta di acquisto di 1,0 EUR/USD e una posizione di vendita di 1,0 EUR/USD. Per questa posizione di copertura (con leva di 1:100) il collaterale per il MT4 sarà di 250 EUR + 250 EUR = 500 EUR.
4 Nel periodo compreso tra le 23:55 e le 00:05 EET (bank rollover) la liquidità si riduce e lo spread e i tempi di elaborazione degli ordini dei clienti possono aumentare.
5 Secondo la recente normativa ESMA e CySEC la leva finanziaria per i clienti retail sulle coppie di valute EUR/USD, EUR/JPY, EUR/GBP, EUR/CAD, EUR/CHF, USD/JPY, GBP/USD, USD/CAD, USD/CHF, GBP/JPY, CAD/JPY, GBP/CAD, GBP/CHF, CHF/JPY, CAD/CHF non può superare 1:30. La leva finanziaria per i clienti retail sulle altre coppie di valute non può superare 1:20. La leva finanziaria per i clienti professionisti viene impostata su base individuale, ma non può superare 1:400.
6 Secondo la normativa ESMA e CySEC la leva finanziaria per i clienti retail sui metalli non può superare 1:20.
La leva finanziaria per i clienti professionisti viene impostata su base individuale ma non può superare 1:400.
i CFD sono strumenti complessi e presentano un elevato rischio di perdita di denaro. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio registra una perdita di denaro con il trading su CFD con questo broker. Si dovrebbe considerare la propria comprensione del funzionamento dei CFD e la propensione all'elevato rischio di perdita dei fondi.
AVVISO SUI RISCHI: i CFD sono strumenti complessi e presentano un elevato rischio di perdita di denaro. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio registra una perdita di denaro con il trading su CFD con questo broker. Prima di decidere di tradare, sarebbe opportuno considerare la propria comprensione di come funzionano i CFD, i propri obiettivi di investimento, il proprio livello di esperienza e il rischio che si è pronti a prendere. Esiste la possibilità che si possa incorrere in perdite di parte o del totale dell'investimento iniziale. Si è pregati pertanto di cercare un consiglio finanziario indipendente qualora necessario.
Facendo clic su “Continua” verrai reindirizzato al sito internet di proprietà della FIBO Group LTD, una società registrata nelle Isole vergini britanniche e regolamentata dalla FSC. Puo' leggere le condizioni del Contratto Cliente al link. Fai clic su “Annulla” per rimanere su questa pagina. |