Sempre più spesso si sente di parlare nelle notizie finanziarie sulle criptovalute e di bitcoin. Queste notizie catturano i titoli dei giornali con regolarità. Cerchiamo di capire cosa sia la criptovaluta, e quali siano le sue caratteristiche.
Sempre più spesso si sente di parlare nelle notizie finanziarie sulle criptovalute e di bitcoin. Queste notizie catturano i titoli dei giornali con regolarità. Cerchiamo di capire cosa sia la criptovaluta, e quali siano le sue caratteristiche.
La criptovaluta - la moneta virtuale che si scambia su Internet, è equivalente al denaro reale ed ha uno status ufficiale, ma non la forma fisica.
In parole povere, le criptovalute esistono solo sotto forma dei dati digitali, senza una forma fisica, ma funzionano allo stesso modo del denaro ordinario.
Il termine stesso "criptovaluta" è stato usato per la prima volta nel 2011, nella rivista Forbes. Da allora, il termine è diventato di uso comune e si riferisce alle valute prive del carattere cartaceo o metallico, ossia al tipo di denaro che esiste solo sul mercato digitale. La straordinaria popolarità delle criptovalute è dovuta alla loro incredibile volatilità, nonché al loro andamento ascendente. Il che a sua volta, offre un enorme potenziale di guadagno. Spesso succede che un commerciante non ha neanche il bisogno di una leva finanziaria o dei investimenti personali significativi, per ottenere i profitti elevati. Alla base delle criptovalute ci sono le cosiddette "monete" (coins).
Per acquistare un certo numero di monete, è necessario collegarsi al loro servizio di creazione, diventare un partecipante di estrazione (mining) mantenendo la pazienza, in attesa di "guadagnare". Possedere un coin significa che sussiste un certo accordo sul fatto che un determinato numero di coins è stato creato da un legittimo minatore, e che attualmente appartengono a lui.
Va inoltre sottolineato che il prezzo delle criptovalute è influenzato principalmente dalla domanda e dall'offerta, e non sono praticamente influenzati dall'economia o dalla situazione politica attuale.
Principalmente, per il commercio delle criptovalute vengono utilizzate due opzioni:
I metodi che permettono di ottenere la criptovaluta:
Mining — il processo di archiviazione dei registri, portato a termine grazie alla potenza di calcolo dei computer.
Attraverso il collegamento ai servizi di cloud mining. Il cloud mining consiste nell’acquisto da parte di un qualsiasi utente di una certa potenza di hashing presso un ente centrale che gestisce e possiede una o più mining farm.
Acquistare al tasso corrente dallo exchange di criptovalute, ossia al tasso più favorevole e che accetta la valuta disponibile.
Le operazioni delle criptovalute non sono regolamentate né dalle banche né da altri istituti finanziari, a differenza delle transazioni in valuta. Esse vengono registrate nel cosiddetto "blockchain", una speciale rubrica elettronica.
Esistono diverse criptovalute, tra le quali le più popolari sono:
Altcoin — la parola ” altcoin ” è un’abbreviazione di “Bitcoin alternative” e quindi descrive ogni singola criptovaluta fatta eccezione per Bitcoin. Gli altcoin più popolari sono:
Tuttavia, come la negoziazione con le valute vere, anche la negoziazione con le criptovalute ha i suoi rischi, di cui bisogna tenere conto.
IMPORTANTE: Si informa che i nostri servizi sono disponibili solo per Clienti Professionali. i CFD sono strumenti complessi e presentano un elevato rischio di perdita di denaro. Si dovrebbe considerare la propria comprensione del funzionamento dei CFD e la propensione all'elevato rischio di perdita dei fondi.